la Raccolta Puntuale mai stata così facile.
Progettiamo e realizziamo soluzioni software e hardware su richiesta del cliente
Lanciamo la sfida ai tradizionali sistemi di raccolta utilizzando tecnologie di ultimissima generazione.
Un software con un interfaccia semplice e di facile utilizzo per ogni tipo di utenza.
Che cos'è la Tia ? Come Funziona ? Come è regolamentata?
Testo Unico Ambientale Pubblichiamo il testo coordinato del codice dell’ambiente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni. Norme in materia ambientale. (GU Serie Generale n.88 del 14-04-2006 – Suppl. Ordinario n. 96) note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/4/2006, ad eccezione delle disposizioni della Parte seconda che entrano in vigore il 12/8/2006. http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2006-04-14&atto.codiceRedazionale=006G0171
misurazione puntuale : Il nuovo decreto. Criteri per la realizzazione da parte dei comuni di sistemi di misurazione puntuale della quantita’ di rifiuti conferiti al servizio pubblico o di sistemi di gestione caratterizzati dall’utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio, finalizzati ad attuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio…
Tariffa puntuale cos’é? Tares, Service tax, Trise, Tuc. Tutte evoluzioni della Tarsu e della TIA. Tutte evoluzioni che pongono l’accento, finalmente anche in Italia, sull’applicazione del concetto “chi inquina paga”, caposaldo assoluto a livello Europeo. La traduzione in italiano del caposaldo europeo è “tariffazione puntuale”. Ma cosìè la tariffazione puntuale? Come funziona? Facciamo un piccolo…